Tecnica adatta a forme regolari, senza curve; River piscine realizza le vasche in vero cemento armato senza l’utilizzo di casseri a perdere ( polistirolo od altro) avendo cosi’ una struttura solida, robusta e praticamente eterna.
In CEMENTO ARMATO come da opportuno calcolo statico ingegnere e relazione geotecnica
Internamente la piscina puo essere rivestita con il classico rivestimento in PVC armato piuttosto che con resine speciali colorate od ancora con rivestimento in mosaico vetroso, in ceramica, ecc. Le opere murarie possono essere affidate ad un’impresa di fiducia del cliente oppure a River Piscine stessa che si avvale della collaborazione di personale di provata qualità ed esperienza.La classica forma rettangolare garantisce una migliore circolazione dell’acqua, con conseguente migliore livello di pulizia in vasca, ed un più facile impiego di eventuali robot pulitori o attrezzi per la pulizia. I nuotatori potranno utilizzare la vasca più agevolmente, nuotando in linea retta da bordo a bordo. La forma rettangolare inoltre rende più facile l’installazione delle coperture, siano esse estive, invernali, a tapparella o telescopiche. In generale, le forme classiche, siano esse perfettamente rettangolari o presentino una forma che ricordi la regolarità, permettono di sfruttare al meglio lo spazio disponibile, creando una piscina “il più grande possibile” senza occupare uno spazio eccessivo.
Il nostro ufficio tecnico è a disposizione per eseguire disegni tecnici, schemi di funzionamento, disegni forometria e quant’altro possa essere necessario per una perfetta riuscita della costruzione. La classica forma rettangolare garantisce una migliore circolazione dell’acqua, con conseguente migliore livello di pulizia in vasca, ed un più facile impiego di eventuali robot pulitori o attrezzi per la pulizia. I nuotatori potranno utilizzare la vasca più agevolmente, nuotando in linea retta da bordo a bordo.
La forma rettangolare inoltre rende più facile l’installazione delle coperture, siano esse estive, invernali, a tapparella o telescopiche. In generale, le forme classiche, siano esse perfettamente rettangolari o presentino una forma che ricordi la regolarità, permettono di sfruttare al meglio lo spazio disponibile, creando una piscina “il più grande possibile” senza occupare uno spazio eccessivo. Il nostro ufficio tecnico è a disposizione per eseguire disegni tecnici, schemi di funzionamento, disegni forometria e quant’altro possa essere necessario per una perfetta riuscita della costruzione.
RIVER PISCINE non realizza le proprie piscine con l’utilizzo di casseri a perdere, tecnica di facile utilizzo anche da parte di personale poco esperto ma che a nostro parere presenta diversi elementi di svantaggio rispetto al cemento armato tradizionale:
– struttura discontinua: non è un vero muro di cemento armato pieno, ma la parete viene realizzata con blocchetti di polistirolo riempiti poi di cemento; è chiaro che la parete del blocco stesso impedisce al cemento armato di avere una certa continuità, risultando cosi’ molto meno robusto rispetto alla tecnica tradizionale.
– parete interna “debole”: il lato interno, in polistirolo, risulta particolarmente debole e poco resistente agli urti accidentali: basterebbe una gomitata energica od un urto accidentale per segnare irrimediabilmente la parete.
– Incompatibilià tra polistirolo e pvc: il polistirolo e il rivestimento in pvc sono due materiali tra loro incompatibili a causa della loro formulazione chimica. Il contatto tra i due materiali tende nel tempo a danneggiare irrimediabilmente il rivestimento in pvc accorciandone di molto la sua vita. E’ quindi necessario o applicare un’intonaco sul polistirolo oppure applicare altri materiali tra polistirolo e pvc, con un’ulteriore aggravio di costi.
– Durata: il polistirolo non è un materiale eterno e soprattutto è molto fragile; in particolare la parete esterna è aggredita dall’umidità del terreno che nel tempo tende ad alterare le caratteristiche del materiale andando a rovinarlo.